preloader
Edit Content

About Us

We must explain to you how all seds this mistakens idea off denouncing pleasures and praising pain was born and I will give you a completed accounts off the system and expound.

Contact Info

Professione Idrosommelier

Anche l’acqua minerale, come il vino, è strettamente legata ai territori d’origine e fortemente caratterizzata dalle proprietà di questi ultimi. Durante il suo percorso sottoterra, infatti, l’acqua, a contatto con le rocce, si arricchisce di sali minerali e acquista quelle peculiarità chimiche e fisiche che le conferiscono un gusto particolare. L’idrosommelier è un esperto certificato e competente nel consigliare non solo le acque più adatte alle diverse esigenze del momento ma soprattutto il giusto accostamento tra acque e pietanze e, addirittura, tra acque e vini.

L'ASSOCIAZIONE

ADAM ha iniziato da oltre due decenni a organizzare corsi periodici mirati sostanzialmente a soddisfare tre requisiti:
  1. Favorire la conoscenza di una importante risorsa quale è l’acqua minerale, la valorizzazione delle acque minerali quale parte integrante della nostra alimentazione, lo sviluppo degli aspetti scientifici, alimentari e nutrizionali correlati a questo “elemento-alimento”
  2. Fornire gli elementi di base per la conoscenza dei contenuti chimico fisici, microbiologici, nutrizionali e salutistici delle acque imbottigliate, delle loro caratteristiche e delle norme che ne consentono la commercializzazione.
  3. Formare attraverso un percorso sensoriale guidato professionisti della degustazione, veri esperti nella scelta dell’acqua sia per soddisfare sia i gusti personali sia per proporne il giusto abbinamento ai cibi della cucina italiana ed internazionale.
Il lavoro di ADAM non si limita a promuovere questo nuovo modo di concepire l’acqua per esaltarne qualità e proprietà ma mira anche per richiamare l’attenzione sul fatto che l’acqua è un bene essenziale per la nostra sopravvivenza, oltre ad essere una preziosa risorsa troppo spesso data per scontata.

Come diventare Idrosommelier

Sembra impossibile pensare di distinguere i sapori diversi di un liquido che da sempre siamo abituati a ritenere insapore, ma è semplicemente una questione di allenamento e studio. 

Chiunque, infatti, può frequentare corsi – di diversi livelli per diventare idrosommelier.

Da un corso di primo livello, ad esempio, si possono apprendere i princìpi fondamentali per riconoscere e classificare le acque minerali, conoscerne i benefici per la salute e saperne leggere l’etichetta.

I corsi più avanzati, invece, preparano all’analisi sensoriale, alla degustazione e a come servire le acque minerali nel modo più appropriato, tenendo conto di un vero e proprio “galateo”.

Partecipando ai tre livelli previsti dal percorso didattico (sempre in presenza), potrà essere conseguito il diploma di Idrosommelier, rilasciato da ADAM.

OGNI ACQUA HA IL SUO SAPORE

La diversa mineralizzazione e il diverso pH, insieme alla percentuale di anidride carbonica disciolta, sono solo alcuni dei fattori che contribuiscono a definire il sapore dell’acqua minerale e, di conseguenza, a influenzare la percezione che ne ha il nostro palato.

Da questi e altri fattori derivano anche i quattro gusti base dell’acqua minerale: tendente al salato, all’acido, al dolce e all’amaro; gusti che il palato allenato di un idrosommelier distingue e identifica facilmente.

Formazione

Carta delle Acque Minerali

Eventi e Fiere

News di Settore

Ti interessa partecipare ai corsi o supportare l'associazione?

"*" indica i campi obbligatori

Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Le ultime novità e corsi

Pranzo Conviviale Adam Amira – 6 Maggio 2025

Pranzo Conviviale Adam Amira – 6 Maggio 2025

Cari soci e amici, in attesa della stagione estiva, Amira in collaborazione con Adam organizza per il 06/05/2025 un pranzo Conviviale a Riccione presso il Ristorante ‘Da Frenk’ in spiaggia Zona 68. Menù di pesce tradizionale dall’antipasto al dolce, vino e acqua, caffè, digestivo inclusi al prezzo di Euro 30,00. In occasione dell’evento siamo lieti […]

Evento formativo di 3° Livello per Idrosommelier – 20 e 21 Maggio 2025

Evento formativo di 3° Livello per Idrosommelier – 20 e 21 Maggio 2025

Se hai già completato il 1° e 2° livello di formazione ADAM, è il momento di fare l’ultimo passo per ottenere il Diploma da Idrosommelier ADAM! Il 3° livello è l’opportunità per approfondire ulteriormente le tue conoscenze sulle acque minerali, affinare le tecniche di degustazione e acquisire competenze avanzate nel settore. Dove e quando?20 e […]

Evento formativo di 1° e 2° Livello per Idrosommelier – 14-15 Aprile 2025

Evento formativo di 1° e 2° Livello per Idrosommelier – 14-15 Aprile 2025

Scopri l’eleganza e la raffinatezza della degustazione delle acque minerali. Siamo lieti di annunciare un nuovo Evento formativo per Idrosommelier – 1° e 2° Livello, organizzato da ADAM, che si terrà il 14-15 Aprile 2025 a Nova Siri (MT) . Sede: Siris Hotel – Via Magna Grecia, 2, 75020 Nova Siri (MT) Orario dell’evento: Inizio ore […]

Associazione Degustatori Acque Minerali Naturali

ADAM Associazione

Iscriviti alla Newsletter

Concedo all’Associazione Degustatori Acque Minerali Naturali la possibilità di inviarmi newsletter informative riguardanti le ultime novità, gli aggiornamenti ed eventi.
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

© 2023, Associazione ADAM - Degustatori Acque Minerali Naturali - Tutti i diritti sono riservati

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.