L’acqua minerale naturale è un bene prezioso, semplice e complesso al tempo stesso. Disseta, fa bene alla salute, può essere abbinata in modo corretto a qualsiasi piatto.
- Acquistare (non più l’acqua ma le acque) pensando ad un corretto abbinamento ai propri piatti.
- Custodire le confezioni al riparo dalla viva luce e da fonti di calore, in locali idonei per la perfetta conservazione del prodotto.
- Maneggiare le confezioni con cura al fine di evitare danni alle etichette, al tappo, al contenitore stesso, scartando le confezioni non più integre o prive di etichette.
- Presentare ai clienti la bottiglia nella sua confezione originale, illustrandone le caratteristiche.
- Stapparla al tavolo, avendo cura di non danneggiare il collo della bottiglia.
- Si suggerisce una temperatura attorno ai 10° per le effervescenti e sui 12° le piatte.
- E’ preferibile utilizzare capaci bicchieri di cristallo sottile, liscio, incolore e trasparente. Per le effervescenti con gambo e base, per evitare un contatto con le mani che potrebbe riscaldare l’acqua.
- Evitare l’impiego di ghiaccio nel bicchiere, altera il gusto e crea una miscela con acqua di altra e diversa natura.
- E’ consigliabile non immergere la bottiglia nel secchiello del ghiaccio per evitare un antiestetico distacco dell’etichetta.
- Utilizzare, ove richiesto o secondo le condizioni climatiche, una “glacette”.
Il rispetto di queste poche ma essenziali regole esalteranno le caratteristiche del prodotto, conferiranno prestigio al locale e saranno particolarmente apprezzate dalla clientela.