preloader
Edit Content

About Us

We must explain to you how all seds this mistakens idea off denouncing pleasures and praising pain was born and I will give you a completed accounts off the system and expound.

Contact Info

Scegliere e abbinare l’acqua in bottiglia: il nostro intervento su Check Up

Scegliere e abbinare l’acqua in bottiglia: il nostro intervento su Check Up

Il Direttore Scientifico di ADAM (Associazione Degustatori Acque Minerali Naturali), Dott. Alessandro Zanasi e l’Idrosommelier Marinella Gaia Stanca sono stati ospiti di Check Up su Rai 1.

L’acqua minerale non è tutta uguale, e la scelta della giusta tipologia può influire sul nostro benessere. Ne abbiamo parlato durante la nostra partecipazione a Uno Mattina, su Rai 1, dove abbiamo avuto l’opportunità di approfondire l’importanza dell’acqua non solo a tavola, ma anche nella vita quotidiana.

Guarda il video e scopri di più su questa affascinante professione!
Ci trovi al minuto 31:40 Clicca QUI -> Puntata Check Up

L’idrosommelier: un esperto oltre la tavola
Spesso si pensa che l’idrosommelier sia semplicemente colui che consiglia quale acqua abbinare ai piatti al ristorante. In realtà, il suo ruolo è molto più ampio e coinvolge la conoscenza approfondita della composizione dell’acqua minerale: residuo fisso, pH, mineralizzazione, contenuto di sali e oligoelementi.

Queste caratteristiche rendono alcune acque più adatte di altre a seconda delle necessità di ogni persona. Ad esempio, un’acqua con un basso contenuto di sodio può essere ideale per chi soffre di ipertensione, mentre un’acqua ricca di calcio può essere utile per le persone in età avanzata o per chi ha un aumentato fabbisogno di questo minerale.

Acqua e salute: un binomio fondamentale
Durante la trasmissione abbiamo evidenziato come l’acqua giusta possa accompagnare ogni fase della vita:

  •  Nei bambini, un’acqua a basso residuo fisso è più indicata per favorire un’idratazione leggera e bilanciata.
  •  Negli adulti, la scelta può dipendere dallo stile di vita, dall’attività fisica e dalle esigenze nutrizionali.
  •  Negli anziani, è importante garantire un apporto adeguato di minerali essenziali come calcio e magnesio.

 

Tutte queste informazioni fanno parte del percorso formativo che proponiamo nei nostri corsi per Idrosommelier. L’obiettivo è diffondere una cultura dell’acqua che vada oltre il semplice consumo quotidiano, trasformandolo in un’abitudine consapevole e salutare.

Associazione Degustatori Acque Minerali Naturali

ADAM Associazione

Iscriviti alla Newsletter

Concedo all’Associazione Degustatori Acque Minerali Naturali la possibilità di inviarmi newsletter informative riguardanti le ultime novità, gli aggiornamenti ed eventi.
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

© 2023, Associazione ADAM - Degustatori Acque Minerali Naturali - Tutti i diritti sono riservati

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.